Bonus prima casa under 36 anche in caso di contratto per persona da nominare

L’Agenzia delle Entrate nella risposta n. 261/2022, ad un’istanza formulata da un giovane in ordine all’applicabilità dell’agevolazione per l’acquisto della “prima casa”, riconosciuta, fino al 31 dicembre 2022, ai soggetti di età inferiore a 36 anni (cd. bonus prima casa “under 36” – cfr. l’art.64 del D.L. n.73/2021, convertito, con modificazioni, nella legge 106/2021 e la C.M. 12/E/2021) ha ammesso il bonus prima casa “under 36” al giovane indicato come acquirente di un’abitazione, in base alla nomina specifica a valle di un contratto per persona da nominare nell’ambito del preliminare di compravendita.

Il beneficio, come credito d’imposta, spetta in misura pari all’intera IVA al 4% pagata sull’acquisto, a condizione che nel rogito siano richiamati anche gli acconti non versati da lui, ma dall’originario promissario acquirente al momento del preliminare.

In allegato il documento dell’Agenzia delle Entrate.

0 risposte su “Bonus prima casa under 36 anche in caso di contratto per persona da nominare”