Urbanistica – Legge regionale 22/2021- Disposizioni collegate alla legge di stabilità regionale 2022 per la formazione del bilancio di previsione 2022-2024

Il Consiglio Regionale nella seduta dello scorso 22 dicembre 2021 ha approvato le disposizioni collegate alla legge di stabilità regionale 2022.

Si segnalano due disposizioni normative in tema di rigenerazione urbana, l’una di carattere strutturale, l’altra puntuale che si riferisce al comune di Genova e all’Hennebique.

L’articolo 8 della legge 22/2021 introduce, opportunamente, uno strumento finanziario ordinario per l’individuazione e il finanziamento di interventi di rigenerazione urbana.

La norma dispone che:

  1. Ai fini della concessione dei finanziamenti regionali, nazionali e comunitari in materia di rigenerazione urbana, la Giunta regionale approva un elenco triennale di ambiti di intervento sulla base delle ricognizioni dei fabbisogni prioritari del territorio ligure, fatti salvi termini o procedure speciali dettate da normative statali o comunitarie di finanziamento.
  2. La Giunta regionale approva entro il mese di ottobre di ciascun anno un Piano annuale nel quale sono ricompresi gli interventi già inseriti nell’elenco di cui al comma 1, selezionati sulla base dei criteri definiti nelle linee guida di cui al comma 6, finanziabili con le risorse effettivamente disponibili al momento dell’approvazione del Piano annuale.
  3. L’inserimento nell’elenco delle richieste pervenute non precostituisce titolo al finanziamento delle richieste stesse da parte della Regione Liguria.
  4. L’elenco di cui al comma 1, aggiornato di norma con cadenza annuale, può essere altresì aggiornato qualora se ne verifichi la necessità connessa a eventi contingenti, a sopravvenute disposizioni di legge o a modifica delle fonti di finanziamento.
  5. Il Piano annuale può essere aggiornato con l’inserimento di ulteriori interventi ricompresi nell’elenco qualora, nel corso dell’anno di riferimento, si rendano disponibili risorse finanziarie aggiuntive.
  6. Ai fini dell’attuazione del presente articolo, la Giunta regionale approva apposite linee guida per la definizione delle modalità di ricognizione dei fabbisogni, della programmazione degli interventi e delle modalità di assegnazione ed erogazione dei finanziamenti.
  7. In prima applicazione del presente articolo, ai fini del comma 6, restano validi gli indirizzi approvati con deliberazione della Giunta regionale 30 aprile 2021, n. 369 (Indirizzi per la definizione del Programma Regionale di Rigenerazione Urbana (PRRU) e del Piano degli Interventi ai sensi della l. 145/2018 art. 1 comma 135 lett. c) e c ter) per il finanziamento di interventi di edilizia pubblica e rigenerazione urbana).”

L’articolo 31 della legge dispone il trasferimento di 20 milioni di euro a FI.L.S.E. S.p.A. per la partecipazione ad un fondo di investimento immobiliare finalizzato alla riqualificazione dell’edificio Hennebique a Genova.

In allegato la legge regionale 29 dicembre 2021 n. 22.

0 risposte su “Urbanistica – Legge regionale 22/2021- Disposizioni collegate alla legge di stabilità regionale 2022 per la formazione del bilancio di previsione 2022-2024”