Facciamo seguito alla circolare dello scorso 23 dicembre per ricordare che l’Università di Genova ha aperto le iscrizioni al corso di perfezionamento in “Progettazione della Smart City. Strumenti per la transizione sostenibile della città”, con l’obiettivo di fornire ai partecipanti conoscenze e competenze in tema di progettazione e project management applicate alla città e promuovere la conoscenza operativa del processo di pianificazione della città Smart, Sostenibile e Resiliente, da affrontare con un approccio interdisciplinare.
Sebbene concepito per essere fruito in presenza, il corso consente una frequenza in parte o del tutto da remoto, e permette anche l’iscrizione ai singoli moduli anziché all’intero percorso formativo.
Il profilo professionale in uscita è un Manager dei processi di transizione ecologica della città che supporta la pubblica amministrazione, i professionisti del progetto e i tecnici nel processo di transizione verso la nascita di una città più intelligente, sostenibile e resiliente, individuando le strategie per il cambiamento e coordinando le azioni da realizzare. Mediante la redazione di un project work, il corsista potrà apprendere competenze per realizzare progetti interdisciplinari che utilizzino tecnologie innovative finalizzate ad ottenere benefici economici, sociali e ambientali nelle città, nonché per misurare e rendicontare gli impatti del progetto.
Al fine della partecipazione, sono previste alcune agevolazioni, di seguito elencate:
– due borse di studio per i membri dell’associazione Genova Smart City;
– uno sconto del 20% sulla quota di iscrizione per studenti e dipendenti dell’Università di Genova, dipendenti del Comune di Genova e dipendenti di membri dell’Associazione Genova Smart City;
– voucher a copertura dei costi di iscrizione offerto dalla Regione per gli under 35 residenti in Liguria.
Per un approfondimento sui contenuti del corso invitiamo a visitare il sito dedicato https://www.perform.unige.it/corsi/corso-smartcity.html ed il video di presentazione su Youtube al link https://www.youtube.com/watch?v=IWSHSfz-PKU.
Le domande di partecipazione devono essere presentate on line accedendo al sito sopra indicato entro e non oltre il prossimo 20 gennaio 2022; per ulteriori informazioni circa le modalità di iscrizione e le opportunità di agevolazione è possibile contattare la segreteria dell’Associazione Genova Smart City (tel. 010.5575273) oppure scrivere alla casella di posta elettronica smartcity@unige.it.