Finanziamenti per le PMI – Il calendario dei bandi FESR 2021-2027

Informiamo che, di recente,  la Regione Liguria ha presentato il calendario dei bandi di finanziamento per le PMI applicativi dei fondi FESR 2021-2027.

Nel prossimo semestre, attraverso FILSE S.p.a., la Regione Liguria impegnerà complessivamente 60 milioni di euro su 10 misure:

  • 6 misure per sostenere gli investimenti produttivi delle PMI, con una dotazione d i44 milioni di euro;
  • 3 misure per l’efficientamento energetico di enti e imprese con 14 milioni di euro;
  • 1 misura dedicata alla Ricerca & Sviluppo, con focus sulla Space economy, per 2 milioni di euro per supportare la creazione di un ecosistema attrattivo per investimenti internazionali e nazionali.

Nel corso del corrente mese sono prospettati interventi agevolativi per 31 milioni di euro:

  • per investimenti produttivi: 30 milioni di euro per gli investimenti produttivi nelle PMI con particolare riferimento alle aziende maggiormente strutturate.

Saranno ammissibili investimenti superiori ai 200 mila euro con una quota in parte a fondo perduto e in parte prestiti agevolati, per potenziare la crescita del tessuto produttivo, aumentare la competitività e incrementare l’occupazione stabile e di qualità.

Per internazionalizzazione: 1 milione di euro per sostenere le micro, piccole e medie imprese.

Nel mese di marzo 2025 sono previste misure sul tema dell’energia, sull’area di crisi industriale del savonese ed economia dello spazio per un investimento complessivo di 16 milioni di euro:

  • 8 milioni per promuovere l’efficientemente energetico dei comuni sotto i 40 mila abitanti, anche attraverso la produzione di energia rinnovabile;
  • 4 milioni per la riduzione dei consumi energetici delle quattro nuove aree interne liguri (area interna della Val Fontanabuona, dell’Imperiese, della Bormida Ligure e della Valle Scrivia);
  • 2 milioni per la creazione di nuova impresa nei 21 comuni dell’area di crisi industriale complessa del Savonese;
  • 2 milioni di euro a sostegno della Space Economy, un settore strategico a livello internazionale con concrete opportunità di sviluppo di impresa.

Nel mese di aprile 2025 sono in agenda interventi per 7 milioni di euro:

  • sull’economia circolare per 5 milioni di euro per il bando dedicato all’economia circolare, giunto alla sua quinta edizione. Le misure precedenti hanno finanziato 51 imprese con una richiesta di agevolazione per oltre 9 milioni di euro;
  • sulle comunità energetiche per 2 milioni di euro per promuovere la costituzione delle comunità energetiche rinnovabili e sviluppare l’autoconsumo.

Nel mese di maggio 2025 sono previste misure incentivanti le reti di impresa:

  • 2 milioni di euro le risorse stanziate in questo bando che intende sostenere le micro, piccole e medie imprese per la costituzione di reti.

Le Imprese Associate interessate potranno scaricare la documentazione presentata dalla Regione Liguria accedendo all’area riservata Download “Finanziamenti – Crediti” del sito associativo. Le imprese non ancora registrate potranno mandare una e-mail all’indirizzo: servizi@assedil.it

Il Servizio Finanziamenti e Credito dell’Associazione (dott.ssa Paola Rebagliati) resta a disposizione per ulteriori informazioni.

0 risposte su “Finanziamenti per le PMI – Il calendario dei bandi FESR 2021-2027”