Construction Blueprint – Risultati indagine fabbisogni formativi

Facendo seguito alla nostra precedente comunicazione in materia, rendiamo noto che sono stati pubblicati i risultati del questionario realizzato da ANCE e Formedil nell’ambito del progetto europeo Construction Blueprint.

Ricordando che gli obiettivi del questionario consistevano nel rilevare i nuovi fabbisogni formativi di settore e nell’identificare le tendenze di mercato, riportiamo di seguito alcuni risultati di sintesi.

In merito agli asset di sviluppo formativo, è stato riscontrato che oltre il 55% delle imprese intervistate necessita di migliorare le proprie competenze nell’utilizzo di software CAD 2D e BIM 3D, il 41% nell’uso di applicazioni digitali business-specific e il 34% nell’utilizzo di strumenti per la programmazione di budget e di business plan. Rispetto al fabbisogno di competenze legate all’efficienza energetica, tra i processi a cui le Imprese prestano maggiore attenzione figurano: l’isolamento termico (52%), la tenuta all’aria (27%), la ventilazione meccanica (26%), le pompe di calore (19%), il fotovoltaico (19%), la domotica intelligente (14%) e le energie: geotermica (8%), aerotermica (7%) ed eolica (4%). Per quanto riguarda l’economia circolare, infine, oltre il 60% delle imprese ritiene di dover sviluppare competenze rispetto al processo di recupero dei rifiuti di costruzione e demolizione.

Per consultare i dati completi e approfondire i dettagli dell’indagine condotta, è possibile scaricare il Report finale al seguente link: “Documenti per gli associati”.

L’accesso al documento è gratuito e riservato ai Soci; Imprese non ancora registrate potranno procedere alla preventiva iscrizione attraverso una delle modalità proposte sulla pagina Associati! del sito ANCE Genova.

0 risposte su “Construction Blueprint – Risultati indagine fabbisogni formativi”