L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una guida nella quale viene fornito un quadro riassuntivo di tutti gli strumenti e agevolazioni a disposizione dei contribuenti che intendono acquistare un’abitazione.
Nella Guida, come di consueto sono indicati i profili fiscali delle cessioni sia in caso di acquisto da privati che da imprese, con un focus sulla regola del “prezzo valore” che consente, a determinate condizioni e per taluni soggetti, di calcolare le imposte sul valore catastale dell’immobile.
Nel dossier viene effettuato anche un approfondimento sulla disciplina per l’acquisto della «prima casa». In particolare, su questo aspetto, nelle FAQ contenute nella guida viene precisato che, data la fine del periodo di sospensione degli adempimenti che evitano la decadenza dal bonus “prima casa”, introdotto e prolungato dai diversi “provvedimenti Covid” (DL 23/2020, DL 183/2020, DL 228/2021) fino al 31 marzo 2022, dal 1° aprile hanno ripreso a decorrere i termini prescritti dalla suddetta disciplina agevolativa.
Per quanto riguarda, invece, il bonus “under 36”, la Guida ricorda che l’incentivo si applica agli atti di acquisto della “prima casa” stipulati, dagli under 36, tra il 26 maggio 2021 e il 31 dicembre.
Il documento è scaricabile per gli associati all’interno dell’area download “Agenzia delle Entrate” del sito Associativo.
Le Imprese non ancora registrate potranno procedere alla preventiva iscrizione attraverso la modalità promozionale proposta sulla pagina Associati! del sito ANCE Genova.