Appalti pubblici: le condizioni di ANAC per il CEL cumulativo in caso di Accordi Quadro

Informiamo che l’ANAC, con il Comunicato del Presidente emesso in data 19 marzo 2025, ha fornito importanti indicazioni in merito al rilascio dei CEL in caso di Accordi Quadro.

Le stazioni appaltanti possono, a determinate condizioni, rilasciare un certificato di esecuzione lavori cumulativo per contratti attuativi riferiti ad accordi quadro stipulati con un unico operatore economico.

Il Comunicato rappresenta, senz’altro, un primo passo verso la soluzione di un problema critico per le imprese esecutrici di Accordi Quadro. Infatti, l’emissione di CEL distinti per ogni singolo contratto attuativo è causa di una sostanziale “polverizzazione” degli importi eseguiti, con effetti penalizzanti sul fronte della qualificazione SOA.

Al contempo, con particolare riferimento ai lavori, sussistono profili di dubbio nell’esatta individuazione del concetto di prestazioni eseguite in continuità spazio-temporale e/o nel medesimo sito, cui ANAC collega la nuova modalità di certificazione.

Tale nozione, infatti, essendo connotata da un ampio margine di apprezzamento discrezionale, può generare il rischio di prassi applicative difformi ed eterogenee da parte delle committenti – fonte quindi di contenzioso- oltreché di interpretazioni restrittive, con ridimensionamento dell’effettiva portata della novità.

L’auspicio dell’ANCE, pertanto, resta quello di una ulteriore semplificazione delle modalità certificative dei lavori attuativi di accordi quadro.

Il commento al Comunicato ed il testo integrale dello stesso sono disponibili per le Imprese Associate nell’area riservata Download “ANAC” del sito associativo.

Le imprese non ancora registrate possono trasmettere una e-mail a: servizi@assedil.it

0 risposte su “Appalti pubblici: le condizioni di ANAC per il CEL cumulativo in caso di Accordi Quadro”