Informiamo le Imprese Associate che è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 273 del 22 novembre 2022) una Delibera Anac che, anche a seguito del riscontro di violazioni alle norme in materia di contratti pubblici contestate alle stazioni appaltanti, approva la revisione dei Regolamenti in materia di pareri di precontenzioso e di esercizio dei poteri che consentono ad Anac stessa di ricorrere in giudizio.
Le modifiche più rilevanti riguardano l’elencazione dei casi in cui, a seguito del riscontro di violazioni alla disciplina degli appalti pubblici, l’Anac può esercitare i poteri di iniziativa e intervento previsti dai commi 1-bis e 1-ter, dell’art. 211 del Codice appalti, prevedendo una nuova elencazione delle fattispecie di “rilevante impatto” legittimanti il ricorso diretto in giudizio dell’ANAC per l’impugnazione dei bandi, degli altri atti generali e dei provvedimenti emessi da qualsiasi stazione appaltante
Viene, inoltre, rivista l’elencazione delle “gravi violazioni” alle norme in materia di contratti pubblici, che consentono all’ANAC, su propria iniziativa, di esprimere un parere motivato sul provvedimento viziato della stazione appaltante e, laddove la stessa non vi si conformi, di ricorrere al giudice amministrativo (art. 211, comma 1-ter cit.).
Le Imprese Associate potranno approfondire l’argomento scaricando una specifica nota di commento elaborata dall’Ance disponibile nell’area Download “Anac” del sito associativo.
Le Imprese non ancora registrate potranno contattare i nostri Uffici inviando una e-mail a: servizi@assedil.it